Descrizione
Silvana Raiteri è nata a Chiusa di Pesio (CN). È stata Professore Associato di Storia medievale dell’Università di Genova. Ha pubblicato saggi sugli insediamenti genovesi nel Levante e sulle relazioni tra Genova e Spagna nel XIV e XV secolo. Atti rogati a Caffa e a Licostomo, sec. 14 (con Giovanna Balbi), Bordighera, Istituto internazionale di studi liguri, 1973; Genova e Cipro: l’inchiesta su Pietro De Marco capitano di Genova in Famagosta, 1448-1449, 1984, Genova, Istituto di Medievistica dell’Università; Cronache di Spagna e prospettiva europea nel memoriale di un cortigiano di Carlo V, Ecig, Genova, 1990.
È console de A Compagna, associazione che difende e promuove le tradizioni di Genova.