';
Skip to content Skip to footer

La creazione geme e soffre

16.90

VOLUME POLISENSORIALE CON CONTENUTI MULTIMEDIALI

La collana “La teologia incontra” si inaugura con un libro dedicato all’ecologia cristiana, tema centrale per il magistero di Papa Francesco che trova nella Laudato si’ e nella Laudate Deum due delle sue espressioni più alte. I contributi qui contenuti aiutano a riflettere sul legame profondo tra la fede e la cura del creato, con un approccio multidisciplinare e accessibile. Il titolo La creazione geme e soffre riprende un versetto della Lettera ai Romani dove san Paolo fa riferimento alla sofferenza che si prova nel travaglio del parto e invita alla speranza della salvezza cristiana.

Prefazione di Simone Morandini

Scritti di:

Marco Doldi, Anna Maria Panfili, Roberto Giovanni Timossi, Andrea Villafiorita, Claudio Baldi, Gabriele Bernagozzi, Gianfranco Calabrese, Gabriele Maria Corini, Francesco Di Comite, Matteo Firpo, Joël Francis Ohandza, Pierluigi Pedemonte, Andrea Ravasco, Luigi Baldi, Marco Damonte, Letterio Mauro, Davide Penna, Lorenzo Steardo, Matteo Zoppi, Tommaso Fasoli, Aldo Gorini, Diego Marchini, Luca Raspi, Clara Vigorito.

Informazioni aggiuntive

Autore

, ,

Categoria

Collane>Saggistica>Filosofia, storia e scienze umane

Data di Pubblicazione

15 maggio 2025

ISBN

978-88-3298-593-1

Descrizione

Gabriele Bernagozzi è Sacerdote della Diocesi di Genova dal 2014. Dopo aver conseguito il Baccellierato ha proseguito gli studi presso la Pontificia Università Lateranense dove ha ottenuto la Licenza e il Dottorato in Teologia. È attualmente parroco, professore presso l’ITA di Genova e l’ISSRLigure e Delegato della Diocesi di Genova per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso.

Marco Damonte è Ricercatore in Storia della Filosofia presso il Dipartimento di Antichità Filosofia e Storia (DAFIST) dell’Università di Genova dove insegna “Correnti del pensiero contemporaneo” e “Didattica della filosofia” nella laurea magistrale di Metodologie Filosofiche. Le sue principali linee di ricerca riguardano la storia della filosofia analitica della religione e il cosiddetto “tomismo analitico”.

Pierluigi Pedemonte è Sacerdote della Diocesi di Genova dal 1990. Dopo aver conseguito il Baccalaureato ha proseguito gli studi presso la Pontificia Università Urbaniana dove ha ottenuto la Licenza in Teologia. Attualmente è professore presso l’ITA di Genova e l’ISSRLigure, Direttore dell’ITA e Coordinatore della Pastorale Familiare diocesana.

 

 

Ti potrebbe interessare…

  • Arte sacra da salvare

    18.00 Buy now
  • Comunione, partecipazione e corresponsabilità

    14.90 Buy now
  • E per voi chi sono io?

    8.00 Buy now
  • La Regola e il Testamento di S. FRANCESCO DI ASSISI ai suoi frati

    0.00 Buy now
  • Rosario

    5.00 Buy now
  • I Vangeli

    10.00 Buy now
  • Voi dite “Padre nostro”

    10.00 Buy now
  • Non perdere la Parola!

    14.90 Buy now
  • VIA CRUCIS

    8.90 Buy now
0