';
Skip to content Skip to footer

I Trilli – CARUGGI

21.90

Un viaggio musicale tra passato, presente e futuro, un album che racconta Genova, ma parla a tutti 
10 brani in genovese, 1 in italiano

VOLUME POLISENSORIALE CON CONTENUTI MULTIMEDIALI E CD

 

Caruggi è un viaggio emozionale e musicale che attraversa il cuore pulsante di Genova, la sua “Città Vecchia” e i suoi vicoli intrisi di storia e tradizione. Con sonorità che fondono antico e moderno, I Trilli celebrano la loro città con un’opera che è al tempo stesso omaggio al passato, riflessione sul presente e sguardo verso il futuro. Per Vladi, leader del gruppo, Caruggi rappresenta un viaggio introspettivo, un’opportunità per esplorare una nuova dimensione artistica e personale. L’album è un perfetto equilibrio tra radici musicali e innovazione, con arrangiamenti contemporanei che danno nuova linfa alla tradizione ligure. A impreziosire questo progetto discografico alcuni grandi autori di rilevanza nazionale, fra i quali: Vittorio De Scalzi, storico fondatore dei New Trolls, Aldo De Scalzi e Pivio Pischiutta, (noti autori e compositori di oltre 200 colonne sonore cinematografiche e vincitori di 3 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento), ed Emanuele Dabbono, già autore di Tiziano Ferro e Alfa. Caruggi è un progetto emozionale, carico di storie vere e sentimenti autentici.
Il CD è accompagnato da un esclusivo libretto di 40 pagine, arricchito dai testi delle canzoni con traduzione in italiano, fotografie e contenuti speciali. Grazie ai QR code inclusi, è possibile accedere a materiali multimediali inediti per vivere un’esperienza ancora più immersiva nel mondo di Caruggi.

Tracklist: Anime Scûe – Sottoria – Caruggi A MænnaVincensoQuè de CantòBarbon – Nuotare con te Trilli Trilli Remix.
Bonus Track: Medley – con Vico Drito Pontexello, Piccon dagghe cianin, Comme t’è bella Zena e Canson da Cheullia: un mix di brani storici e più amati della tradizione genovese.
Bonus Track: Strazetti d’Arbà (Boccadaze) – Un omaggio al borgo marinaro più bello di Genova e al compianto Maestro Sergio Bavastro.

 

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Collane>Arte>Musica

Data di Pubblicazione

15 maggio 2025

ISBN

978-88-3298-610-5

Legatura

Brossura

Misure

20×20 cm

Numero di Pagine

44

Descrizione

Dal 1973, I Trilli sono il gruppo di musica dialettale genovese più noto in Italia, con numerose apparizioni televisive su canali locali e nazionali. Le loro canzoni continuano a raccogliere milioni di ascolti sui social media. Il 45 giri “Trilli Trilli”, che includeva anche “Piccon dagghe cianin” nel lato A, si calcola che abbia venduto quasi un milione di copie, un record assoluto per la musica dialettale genovese!

I musicisti e i cantanti che hanno preso parte al progetto: i Trilli (Vladi, Alberto Marafioti, Angela Zapolla, Fabio Bavastro, Fabrizio Salvini, Gian Paolo Casu, Giulia Ermirio); Aldo De Scalzi, Armanda De Scalzi, Luca Cresta, Alessandro Pelle, Massimo Trigona, Pivio Pischiutta, Emanuele Dabbono, Matteo Rabolini, Alessandro Paolini, Fabio Giorgi, Chiara Alberti e il Gruppo Serenate di Calasetta. Il progetto è stato realizzato presso il “Laboratorio Musicale Bagoon” di Genova dagli arrangiatori di “MGA Produzioni” (Alessandro Paolini e Gian Paolo Casu). Elaborazione ed elettronica del brano “Trilli Trilli Remix” a cura di: Gian Palo Casu, Giovanni Pesco, Alessandro Paolini. Parte del ricavato dalla vendita di “Caruggi” sarà destinata a sostenere l’Associazione Cares ETS di Genova.

Ti potrebbe interessare…

  • I TRILLI – Il cuore di Genova

    19.00 Buy now
  • Chi gh’é gh’é chi no gh’é no gh’é – Chi c’è c’è, chi non c’è non c’è

    14.90 Buy now
  • I TRILLI – Il cuore di Genova – CON CD AUDIO

    32.00 Buy now
  • Tanto pe contâ – Tanto per raccontare

    12.00 Buy now
  • CITTÀDIMARE

    12.90 Buy now
  • A neutte a lascia o posto a-a luxe / La notte lascia il posto alla luce

    12.00 Buy now
0