Descrizione
Paola Pierantoni nasce ad Asmara, Eritrea, nel 1946; con la famiglia ritorna in Italia nel 1948 e dopo varie tappe arriva a Genova. Qui si laurea in Scienze Fisiche, e viene assunta come progettista software in una industria metalmeccanica, dove inizia il suo impegno nel sindacato. Dal 1981 diventa sindacalista a tempo pieno prima nella Fiom Cgil, e successivamente alla Camera del Lavoro di Genova. Femminismo sindacale, sicurezza sul lavoro, salute mentale, diritti degli immigrati sono i suoi impegni principali. In pensione dal 2006 scrive, come coautrice, tre libri testimoni della sua esperienza sociale e politica: con Eleana Marullo, Il Mosaico della Città Plurale. Gli anni dell’esordio dell’immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova. (Il Canneto, 2019); con Giuseppina Debandi, Generazioni di donne, (Edizioni Archivio dei Movimenti, 2016); con Michele Picardo, Lucio Rouvery e Angelo Guarnieri, Idee per un cambiamento – Indagine sulle condizioni di lavoro nei call centers. (Edizioni Inail, 2006).