';
Skip to content Skip to footer

La Liguria in cucina / Liguria in the Kitchen

17.90

Ricette, consigli, aneddoti , curiosità e tanto altro / Recipes, advice, anecdotes, curiosities and more

Venite in Liguria e fate questo esperimento: chiudete gli occhi e lasciate spazio agli altri sensi… il vento sulla pelle, il rumore delle onde, il tipico profumo della salsedine: iniziate così a scoprire questa meravigliosa striscia di terra affacciata sul mare.

Ma non finisce qui. Se vi concentrate, consentite a profumi lontani di raggiungervi, come l’aroma della focaccia genovese, l’odore tipico del basilico coltivato sulle fasce terrazzate, il profumo dell’olio extravergine di oliva provenire da un frantoio di vicine vallate.

Ecco: in questo lavoro c’è tutta la liguritudine, come mi piace chiamare il sentimento che sta a metà tra l’amore e la gratitudine per tanta bellezza e bontà. Riaprite gli occhi e leggete questo libro di ricette che include glossari, aneddoti, curiosità, semplici spiegazioni di ricette con video e tabelle che aiutano ad affrontare e vincere la sfida in cucina. Non è un libro qualunque, almeno per me, ma la realizzazione di un sogno.

 

Come to Liguria and try this experiment: close your eyes and leave space for your other senses… the wind on your skin, the sound of the waves, the salty scent of the sea: and you will start to discover this marvellous strip of land overlooking the sea. But that’s not all. If you concentrate, you will catch the distant aroma of Genoese focaccia, the traditional fragrance of the basil grown on the mountain terraces, the perfume of extra virgin olive oil from the oil presses of the nearby valleys. This book is full of liguritudine, as I like to call the sentiment that is midway between love and gratitude for so much beauty and goodness. Then open your eyes and read this recipe book. This is not just any book, at least for me, but the realization of a dream.

Per leggere una recensione del Secolo XIX del 24 dicembre 2024 clicca qui 

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Collane>Genova e Liguria>Gastronomia

Data di Pubblicazione

15 febbraio 2024

ISBN

978-88-3298-473-6

Legatura

Brossura

Misure

16.5×23.5 cm

Numero di Pagine

400

Descrizione

  • Torte e frittelle Primi e condimenti
  • Piatti di mare Piatti di carne
  • Piatti con verdure Focacce       Dolci
  • Pies and fritters Starters and sauces
  • Fish dishes Meat dishes Vegetarian dishes
  • Focaccia Cakes and desserts

Renata Briano è nata a Genova nel 1964, laureata in Scienze Naturali, e da settembre 2019 è Food Blogger. Con il marito Luciano Ricci, scrittore, gestisce un blog di cucina dal nome “La nostra politica in cucina” ricco di informazioni, video e tanto altro con un occhio rivolto costantemente alla tradizione e all’innovazione, con prodotti spesso artigianali, di grande qualità, rispettosi dell’ambiente e attenti alla tutela del consumatore. Mamma di Francesco, appassionata di pallacanestro e trekking, non si separa mai dai suoi tre amatissimi cagnolini.

 

Renata Briano – Born in Genoa in 1964, she graduated in Natural Sciences, and has been a Food Blogger since September 2019. With her husband Luciano Ricci, a writer, she runs a cooking blog called “La nostra politica in cucina” with a wealth of information, video and much else, constantly focused on tradition and innovation, with homemade, high-quality products, respect for the environment and attention to consumer protection. Mother to Francesco, passionate about basketball and trekking, she is inseparable from her three dogs.

Ti potrebbe interessare…

  • Liguria sottovetro 17a Edizione 2022

    11.90 Buy now
  • Odor di basilico

    15.00 Buy now
  • Il mio quaderno proibito

    9.00 Buy now
  • Prescinsêua – L’accento sul gusto

    5.50 Buy now
  • Il Basilico – Basil

    16.90 Buy now
  • Le ricette della cucina ligure

    7.90 Buy now
  • Vegetale è bello

    16.00 Buy now
  • Odor di basilico – Le moderne ricette

    14.90 Buy now
0