Descrizione
Anita Ginella, procugina di Teresa Mattei, già docente di Storia contemporanea al DIFOR di Genova, ha dedicato le sue pubblicazioni a un variegato mondo tra ‘Ottocento e ‘Novecento composto da confratelli, zingari, sante, pittori, corsari, reduci garibaldini, ministri, giornalisti, legionari fiumani, spie e filantropi. Con i volumi Carissimo Arnaldo. Lettere a Luigi Arnaldo Vassallo, Gandolin, e Gandolin fotografa Genova ha esplorato la figura poliedrica del “principe dei giornalisti”. Si è occupata di Gabriele d’Annunzio il genovese. Ne ha anche indagato l’azione bellica illustrandola nella mostra Gabriele va alla guerra. Con Erga edizioni ha pubblicato Vite travolte. Monologhi teatrali 1915-1918. Ha curato con altri, la mostra Teresa e le altre. Partigiane genovesi e Madri della Costituzione. Di tale mostra la Sezione Teresa Mattei dell’ANPI genovese ha pubblicato il catalogo.