';
Skip to content Skip to footer

Abilità e resilienza nella gestione dello stress

16.90

Creazione di gruppi di sostegno alla genitorialità

VOLUME POLISENSORIALE CON CONTENUTI MULTIMEDIALI

Questo testo, dal taglio pratico, parte dal significato dei termini di trauma e stress, ci dà una panoramica della resilienza emotiva in differenti contesti come quello famigliare, professionale e comunitario. Descrive come gestire lo stress emotivo e sviluppare abilità e atteggiamenti resilienti. Questo avviene attraverso l’aumento della consapevolezza, della condivisione dei vissuti e delle esperienze, dell’empowerment, della compassione, della gentilezza, del coraggio di agire, e nell’esplorare atteggiamenti di gratitudine e perdono. Gli atteggiamenti resilienti possono manifestarsi, soprattutto se la nostra presenza consapevole è accompagnata dall’adattamento creativo e dalla capacità di integrare le polarità. Inoltre il testo descrive come creare gruppi di sostegno alla genitorialità ed evidenzia il ruolo significativo sul piano educativo e psicologico della nascita di questi gruppi sia rispetto alla prevenzione che allo sviluppo della resilienza comunitaria.

L’ultima parte costituita dalla presentazione dell’Associazione Ritrovarsi, dalle testimonianze del gruppo Genitori Consapevoli e dalle storie di resilienza riportate da diverse associazioni, sottolinea l’importanza educativa, psicologica e comunitaria del lavoro di rete, grazie a realtà associative che, seppure di diversa natura, possono promuovere comunità resilienti. L’apparato multimediale è un aspetto innovativo che facilita l’apprendimento e dà possibilità di approfondimenti tematici.

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Collane > Manuali

Data di Pubblicazione

15 giugno 2025

ISBN

978-88-3298-618-1

Legatura

Brossura

Misure

14×21 cm

Numero di Pagine

230

Descrizione

Antonello Chiacchio, 56 anni, psicologo dal 1998, è specializzato in psicoterapia umanistica integrata e psicologia di comunità presso L’Aspic di Roma e lavora dal 2001 come psicoterapeuta.

E ‘ stato dal 2006 al 2010 psicoterapeuta individuale e di gruppo al Centro Gioia di Chiaromonte (PZ) per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare; dal 2010 è didatta e supervisore presso la SiPGI con sede a Torre Annunziata e Trapani.

Dal 2012 è didatta FISIG (Federazione Italiana Scuole e Istituti Gestalt).

Ha pubblicato come coautore, con Edoardo Giusti “Ossessioni e compulsioni: valutazione e trattamento della psicoterapia pluralistica integrata” Ed. Sovera, 2002 e come autore “Tra crescita personale e professionale: esperienze, vissuti e riflessioni di uno psicoterapeuta lucano in memoria del papà Vincenzo”, Ed. ISM, 2013.  Consigliere dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata da dicembre 2019 a gennaio 2025. Dal 2022 ha svolto attività di Supervisione psicologica in diversi centri SAI (Sistemi di accoglienza e integrazione) in Basilicata. Dal 2016 ideatore e poi agevolatore del Gruppo “Genitori Consapevoli” presente sul territorio del Lagonegrese (PZ, Basilicata) ed esperto di gruppi Empowerment. Nel 2019 ha fondato il Centro Risorse Emotive a Lauria (PZ) con altre colleghe. Dal 2022 è Psicologo scolastico. Da Marzo 2025 è Presidente dell’Associazione di Promozione sociale “RITROVARSI: Benessere, Resilienza e Genitorialità”.

Ti potrebbe interessare…

  • Ecce squola

    8.00 Buy now
  • Navigazione in solitaria

    10.00 Buy now
  • Lettere – L’amore paterno nel 1943-44

    12.90 Buy now
  • Controcorrente

    16.90 Buy now
  • In vacanza con Domandino

    6.90 Buy now
  • Ci separiamo, restiamo genitori

    7.00 Buy now
2