';
Skip to content Skip to footer

Aspetti disemotivi delle comunicopatie

14.00

Modello neurobiologico di interpretazione

L’argomento principale del libro è incentrato sulla dimostrazione scientifica delle variazioni corporee che accompagnano le emozioni. Il modo in cui si manifestano tali variazioni corporee è legato alla fisiologia ed appartiene alla patologia generale.  Allo stato attuale, appare evidente il divario tra le conoscenze scientifiche degli operatori sanitari in materia di fisiopatologia delle emozioni e l’importanza di queste nella clinica quotidiana. Il ruolo clinico delle emozioni è oggi ampiamente documentato da molteplici studi, che ne dimostrano gli aspetti biochimici e fisici; tali studi sono in continua evoluzione. Lo svolgimento della biologia delle emozioni comporta la formulazione della reazione di stress e della psicosomatica moderna. L’attuale periodo storico della medicina vede la rivalutazione dell’approccio olistico e di chi lo attua. Ampia considerazione di tale approccio deriva dall’esistenza di affezioni che colpiscono l’individuo in più funzioni contemporaneamente e comportano un intervento che non può limitarsi all’organo isolato.

Questo volume accorpa conoscenze scientifiche, esperienze professionali e riflessioni personali di tipo logopedico. I contenuti del libro sono il frutto di 33 anni di esperienza clinica dell’autrice e studi in merito alla Comunicologia ed in particolare al Counselling logopedico. Il modello neurobiologico di interpretazione degli aspetti emotivo-relazionali delle comunicopatie e gli argomenti contenuti nel libro sono di interesse clinico rilevante in tutte le Professioni Sanitarie, oltre a rivalutare l’approccio Olistico.

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Collane>Medicina e Benessere>Medicina

Data di Pubblicazione

15 febbraio 2025

ISBN

978-88-3298-550-4

Legatura

Brossura

Misure

14×21 cm

Descrizione

Daniela Maiocco – Laureata in Logopedia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino, ha esercitato la Professione Sanitaria di Logopedista presso il S.S.N. dal 1989. Vanta un’esperienza professionale trentennale, rivolta prevalentemente a pazienti logopatici in età evolutiva. È autrice di Pubblicazioni e Articoli Scientifici, nonché Saggi e Relazioni congressuali in ambito logopedico. È nata a Torino, ove vive attualmente.

Ti potrebbe interessare…

  • Il fiore della diversità

    10.33 Buy now
  • Il Basilico – Basil

    16.90 Buy now
  • Segnaposto

    Manuale di sicurezza per il personale dei laboratori di ricerca biotecnologica

    20.00 Buy now
  • Digiuno, Autofagia, Cibi Autofagici e Longevità

    17.90 Buy now
0