';
Skip to content Skip to footer

A porte chiuse

13.90

Questo manuale descrive a 360 gradi la violenza domestica. Parte dal tema del male e dall’idea che la violenza, soprattutto quella fra le mura famigliari a carico di donne e minori, sia l’espressione più pericolosa, ma al contempo più celata agli occhi di aggressori e vittime, del male post-moderno.
Il libro affronta il tema del trauma e del disturbo post-traumatico da stress. Nel testo, vengono portati alla luce specifici contesti di violenza sulle donne e sviluppate nel dettaglio relative considerazioni psicologico-comportamentali che mostrano la complessità del fenomeno e illustrano gli sforzi di chi ricerca strategie efficaci nel riconoscerlo e trattarlo.
L’Autrice non si ferma all’analisi teorica: fornisce due preziose testimonianze in cui porta alla luce il percorso di aiuto necessario a sostenere chi, il Male, lo ha subito “a porte chiuse”, all’interno di quelle mura domestiche che non contengono il calore di una famiglia ma il dolore della violenza.
Con l’App Vesepia si possono ascoltare altre testimonianze dalla viva voce delle donne vittime di maltrattamenti.

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Collane > Manuali, Collane>Saggistica>Saggi, Libri Polisensoriali

Data di Pubblicazione

25 novembre 2022

ISBN

978-88-3298-324-1

Legatura

Brossura

Misure

14×21 cm

Numero di Pagine

192

Descrizione

Violenza domestica e dipendenza affettiva. Volti del male contemporaneo.

Floriana Lunardelli è operatrice in un centro antiviolenza genovese, rifugio e sostegno per donne vittime di maltrattamenti fisici e psicologici. Laureata in Psicologia Clinica e della Riabilitazione e in Scienze dell’Educazione; è counsellor professionista, analista transazionale in training dell’EATA (European Association Transactional Analysis) e mediatrice famigliare ad indirizzo sistemico in training. Attiva percorsi di sostegno anche per gli autori di violenza e collabora con Istituti di ogni ordine e grado. È autrice de “L’efficacia del counseling analitico transazionale nel lavoro con le donne vittime di violenza”, all’interno del libro “Strumenti di Counselling in Analisi Transazionale per migliorare la comunicazione sociale”. (Ed. Performat) e di un saggio per il volume “La casa rifugio a indirizzo segreto, 20 anni a Genova” (Zeroseiup).

Ti potrebbe interessare…

  • Sei un essere speciale

    12.90 Buy now
  • Bullismo a scuola tra immagine e realtà

    7.00 Buy now
  • Donne che corrono con gli orchi

    14.00 Buy now
  • Le radici del mirto

    12.90 Buy now
  • I fantasmi gentili nel castello della follia

    13.90 Buy now
  • Vivian, Máxima …e le altre donne

    12.00 Buy now
  • Voglio vivere spettinata

    11.90 Buy now
  • Lacrime Cancellate

    13.90 Buy now
  • Il museo che non c’è

    18.00 Buy now
0