';
Skip to content Skip to footer

Sei un essere speciale

12.90

Donne e uomini raccontano la generatività

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Cronache sociali, Filosofia, storia e scienze umane, Religione, Saggistica, Società

Data di Pubblicazione

2022-03-02

ISBN

978-88-3298-320-3

Legatura

Brossura

Numero di Pagine

230

Descrizione

Donne e uomini raccontano la generatività

Un viaggio a tappe sui temi più scomodi o scontati dell’attualità in cui il vissuto diventa non solo racconto ma analisi delle potenzialità, delle opportunità, delle carenze, delle contraddizioni della società in cui viviamo, della cultura corrente, delle istituzioni. Dalla malattia psichiatrica, al mondo della disabilità, dalla violenza sulle donne alla prostituzione, passando per la tossicodipendenza, il disagio educativo, le abissali differenze tra nord e sud del mondo. Spiccano le diverse esperienze di paternità perché, senza la componente maschile, non si realizza la complementarietà che genera vita. Apre orizzonti sconosciuti ed impensati la “sosta” nel contesto della spiritualità nel mondo di oggi e conclude il testo un’originale incursione nella bellezza dell’arte. Persone famose o sconosciute diventano protagoniste di questo romanzo corale

 

Le tappe del viaggio degli esseri speciali

La follia – Roberta Antonello e Nausica Muzio Ravina

La disabilità – Tiziana Cecchinelli, Vittoria Valenziano De Marco, Edy Quaglia e Rudy Vidoni

Prostituzione, violenza, schiavitù – Sr. Eugenia Bonetti e altre donne

Dipendenze, impegno sociale – Domenico Chionetti e la Comunità di San Benedetto al Porto

Il disagio nel carcere minorile – don Domenico Ricca

L’educazione di strada – Marco Barnieri

I giovani in casa-famiglia – don Tarcisio Faoro

Tossicodipendenze, immigrazione ed educazione – don Luigi Zoppi

La resistenza partigiana – Giordano Bruschi e Aldo Gastaldi

La spiritualità… al presente – Madre Elena Francesca Beccaria

Essere missionari oggi – Padre Christian Carlassare e Sr. Ruth Del Pilar Mora

L’incontro con l’arte – Suor Plautilla Nelli

0