';
Skip to content Skip to footer

PICCOLA MAPPA PER VIAGGIATORI LETTERARI

13.00

MESSAGGI DAL BOOK PRIDE

Perché leggiamo? Per viaggiare o per sognare? Per ricordare o per dimenticare? Per imparare o per divertirci?  Perché scriviamo? Per dire qualcosa di noi stessi o per dare una voce agli altri? E perché c’è qualcuno così matto da fare dei libri il proprio mestiere? Per caso o per una scelta coraggiosa?  Tutto è iniziato con un gioco organizzato da Valentina e Simone, blogger di Tre Buoni Motivi per Leggere, per lo stand dell’Editore Erga al Book Pride di Genova. I visitatori sono stati invitati a scrivere su un post-it il loro buon motivo per leggere, agli autori (e non solo) è stato chiesto di mettere su uno dei quadratini colorati il loro buon motivo per scrivere e tanti editori presenti hanno provato a dire il loro buon motivo per lavorare con i libri.

I post-it sono stati tanti, centinaia. E il gioco, come spesso accade, è diventato molto serio. Perché messi tutti vicini e assieme, quei messaggi parlano di un mondo, quello dei libri, e disegnano una mappa di questa comunità viva e vivace. Nel libro interpretiamo questo mondo con grafici, mappe concettuali e tanti suggerimenti di lettura. Con l’App Vesepia che rende questo libro multimediale, inoltre, sarà possibile vedere tutti i post-it raccolti, guardare video e leggere approfondimenti e curiosità.

LIBRO POLISENSORIALE DAL 2023: con i VCode dinamici, il libro sarà sempre aggiornato anche per le nuove edizioni del Book Pride in cui continueremo a giocare insieme. Per tracciare le tappe di un viaggio che non finisce mai.

Informazioni aggiuntive

Autore

,

Categoria

Collane>Letteratura – narrativa

Data di Pubblicazione

15 settembre 2024

ISBN

978-88-3298-549-8

Legatura

Brossura

Misure

21 x 15

Numero di Pagine

84

Descrizione

Valentina Bocchino, classe 1987, nella vita si occupa di giornalismo e comunicazione. Ha scritto per 12 anni per Il Secolo XIX e attualmente lavora per la testata GenovaToday; nel mentre ha fondato Cronache Ponentine e un blog dedicato ai libri, Tre Buoni Motivi per Leggere, unendo la passione per la carta stampata a quella per il web.

Simone Farello, classe 1974, laureato in Lettere con il professor Edoardo Sanguineti, legge moltissimi libri e ne scrive qualcuno. Il primo, “Ogni maledetto martedì” è stato ispirato dai 15 anni che ha trascorso in consiglio comunale a Genova. Il secondo, “Il cuore di De Coubertin” parla di un’improbabile Olimpiade che ha immaginato. Entrambi i libri sono editi da Erga edizioni, per cui collabora anche come editor. Scrive sul blog Tre Buoni Motivi per Leggere. Insieme, Valentina e Simone nel 2024 hanno scritto “Giappone in tutti i sensi” (Erga).

Ti potrebbe interessare…

  • Giappone in tutti i sensi

    16.90 Buy now
  • FantaGenova - Copertina

    FantaGenova – Racconti al limite della realtà

    12.90 Buy now
  • Il cuore di De Coubertin

    12.00 Buy now
  • Horror Genova – Brividi e misteri in terra ligure

    14.90 Buy now
  • Sei un mito 4.0

    10.00 Buy now
  • PINKGENOVA

    16.90 Buy now
  • Ogni maledetto martedì – Giornate di un Consigliere Comunale

    12.00 Buy now
0