Descrizione
Un originale viaggio nell’universo femminile, una storia unica del significato della parola grembo nella donna e nella comunità e del senso della maternità, che vuol dire prole ma non solo…
Affidarsi, accogliere, attendere…
Un percorso che presenta ai lettori, usando registri diversi ed originali rispetto alla saggistica in senso stretto, le donne, la loro particolare sensibilità, la maternità e le diverse maternità che si declinano in tanti, creativi paradigmi di esperienze profondamente vissute. Vite e vicende che possono rigenerare la società, come il grembo delle madri dà alla luce la vita, e contribuire al bene comune donando un apporto significativo ed unico.
Con interventi di Madre Maria Emmanuel Corradini, Suor Gabriella Bottani, Suor Alessandra Smerilli, Suor Caterina Cangià
Per leggere il comunicato stampa di Erga dell’uscita del volume, clicca qui
Per leggere il consiglio di lettura dell’UISG International Union of Superiors General dell’8 gennaio 2020, clicca qui
Per vedere l’intervista fatta da Viola Conti, clicca qui
Per leggere la segnalazione su invito.net clicca qui
Per vedere la segnalazione sulla rivista “Maria Ausiliatrice“, clicca qui
Per leggere l’intervista di Maria Teresa De Donato su wwwitalia.eu, clicca qui
Per leggere la recensione e intervista a cura di Scrittura Viva, clicca qui
Per leggere l’intervista di Maria Teresa De Donato su Holistic Coaching De Donato, clicca qui
Per leggere la segnalazione della pagina FB di Donne per la Chiesa del 22 gennaio, clicca qui
Per ascoltare l’intervista alla Radio Autori Emergenti -La web Radio Dei Libri, clicca qui
Per leggere la recensione di Alessia Biasiolo su lemienotizie.com, clicca qui
Per leggere l’intervista di Maria Teresa De Donato su MobMagazine, clicca qui
Per leggere la segnalazione sul blog di Maria Cristina Buoso, clicca qui
Per leggere l’emozionante segnalazione della pagina FB dell’USMI (Unione delle Superiori Maggiori Italiane), clicca qui
Per leggere la segnalazione del primo post dell’anno su @leggendo insieme (Instagram), clicca qui
Per leggere il comunicato stampa di Erga dell’uscita del volume pubblicato sulla pagina FB Figlie di Maria Ausiliatrice Italia, clicca qui
Per leggere la recensione su Aleteia.org, clicca qui
Per leggere la recensione di Alessia Biasiolo su LeMieNotizie.com, clicca qui
Per leggere la presentazione e intervista su writerofficina.com, clicca qui
Per seguire la diretta Facebook per “Il tempo di un té” con Paola De Nisco su Social-Talk-Web clicca qui
Per leggere l’intervista di Anna Pasquini su Alessandria Today, clicca qui
Per leggere la segnalazione su Il topo di biblioteca, clicca qui
Per ascoltare l’intervista di Sergia Monleone su BRG Radio clicca qui
Per vedere l’intervista di Gianpaolo De Gennaro sulla pagina FB di Bookstation , clicca qui
Per leggere la recensione di Donatella Alfonso su repubblica, clicca qui
Per seguire l’intervista “La terapia della cura” al Pronto Soccorso Letterario di Lab5, clicca qui
Per vedere l’intervista su roadtvitalia.it clicca qui
Per ascoltare l’intervista su ABC Radio, clicca qui
Qui sotto l’Autrice Federica Storace