Mappa con Video e i tanti linguaggi di LupoLupetto / Map with Video and LupoLUupetto’s many ways of communication – VOLUME POLISENSORIALE CON CONTENUTI MULTIMEDIALI
LupoLupetto nasce da una proposta educativa creata dall’autrice per la scuola del Centro Culturale Italiano di Vancouver in Canada. Lo scopo del progetto era insegnare la lingua e la cultura italiana attraverso un’immersione nelle città Italiane, ricreando luoghi e situazioni di vita cittadina e presentando loro fatti storici e culturali in modo globale. Un modo per imparare facendo ed interagendo. La figura di LupoLupetto e la sua storia sono state create per accompagnare i più piccoli in quest’avventura. L’uso del Format Narrativo, della comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e le molteplici attività multisensoriali hanno dimostrato di favorire ampiamente l’apprendimento della lingua e la motivazione nell’avvicinarsi ad un linguaggio sconosciuto.
Che cos’è “LupoLupetto a Genova”? Un libro di un viaggio interattivo dai molteplici linguaggi: linguistico, teatrale, motorio, manuale, musicale, matematico, ludico… Un libro in cui il bambino diventa anche autore e protagonista del libro stesso. Un libro di fantasia, ma anche di realtà, in cui ad una storia inventata si accostano molti contenuti storici e culturali curiosi.
Un libro inclusivo, dotato anche di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CCA) utile per bambini con difficoltà comunicative o che imparano una seconda lingua. E anche uno stimolo ad imparare la lingua inglese. Un libro che crea una community, consentendo a tutti di condividere idee, impressioni e scoperte con gli altri attraverso un blog.
LupoLupetto was born from an educational project created by the author for the school of the Italian Cultural Centre in Vancouver, Canada. The purpose of the project was to teach Italian language and culture through an immersion in Italian cities, recreating places and situations of city life and presenting the children with historic and cultural facts in a comprehensive manner. A way of learning by doing and interacting. The character of LupoLupetto and his story was created for the youngest children to lead them in this adventure. The use of the Narrative Format, Augmentative and Alternative Communication and multiple multisensory activities have been shown to greatly enhance language learning and increase children’s motivation in approaching an unfamiliar language.
What is LupoLupetto in Genoa? A book about a journey, interactive with multiple languages: verbal, motor, manual, musical, mathematical, playful, etc… A book in which the child becomes the author and protagonist as well. A book of fantasy but also of reality, where fiction, historic and cultural fun facts go side by side. An inclusive book, equipped with Augmentative and Alternative Communication (AAC) useful for children with communication difficulties or who are learning a second language. It is an incentive to learn the English language as well. A book that creates a community allowing everyone to share ideas, feedbacks and new discoveries throughout a blog.