Descrizione
Paola Repetto nasce a Genova, dove tutt’ora risiede. Ha fatto parte del gruppo iQuindici, collegato con il collettivo Wu Ming, leggendo e valutando i manoscritti inediti di autori esordienti. Ha pubblicato due racconti di fantascienza, dal titolo Progetto Eli-tre, (Solfanelli, 1994), ha collaborato con alcuni racconti all’antologia Tutti giù all’inferno, curata da Monica Mazzitelli (Giorgio Perrone, 2007) e, nel 2022, ha pubblicato De Coquina, una raccolta di sue ricette, (Il Mio Libro). Fa parte della compagnia teatrale Gaucho, per la quale realizza anche elementi di scenografia. Ha scritto testi di monologhi e canzoni sulla condizione della donna. Nell’ambito della propria attività lavorativa come ricercatrice sociale e come dirigente sindacale, ha pubblicato articoli e saggi in materia di mercato del lavoro, condizione degli anziani, previdenza sociale e vivibilità delle città.
Paola Repetto was born in Genoa, where she still resides. She was a member of the group iQuindici, connected to the Wu Ming collective, reading and evaluating unpublished manuscripts by emerging authors. She published two science fiction stories titled Progetto Eli-tre, (Solfanelli 1994), contributed several stories to the anthology Tutti giù all’inferno, curated by Monica Mazzitelli (Giorgio Perrone, 2007), and, in 2022, she published De Coquina, a collection of her recipes, via the platform Il Mio Libro. She is part of the theatre company Gaucho, for which she also creates set design elements. She has written monologues and songs focusing on the condition of women. In her professional experience as a social researcher and union leader, she has published articles and essays on topics such as labour market, the condition of the elderly, social security, and the quality of life in cities.