';
Skip to content Skip to footer

Sei una strega

11.90

Viaggio alla scoperta della strega Baba JagaContiene racconti e copioni teatrali di Ivaldo Castellani, Fiorella Colombo, Fabrizio Marchesano e video degli spettacoli teatrali scaricabili dai Vesepia Code utilizzando l’App VESEPIA

Informazioni aggiuntive

Autore

,

Categoria

Filosofia, storia e scienze umane, Letteratura – narrativa, Narrativa, Società e costumi, Teatro e spettacolo

Data di Pubblicazione

2022-05-01

ISBN

978-88-3298-243-5

Legatura

Brossura

Numero di Pagine

180

Descrizione

Viaggio alla scoperta della strega Baba Jaga

“Sei una strega” è un viaggio autobiografico attorno a una delle figure più inquietanti delle fiabe: la strega delle streghe Baba Jaga. Essa rappresenta l’archetipo potente che dimora nell’ombra della donna, ma che rispecchia anche il desiderio nascosto dell’uomo alla ricerca del femminile dentro di sé, permettendo l’unione delle due polarità, il maschile e il femminile. La congiunzione interiore di questi opposti, il femminile nel maschile e viceversa, è possibile solo abbracciando la strega interiore. L’autrice accompagna, attraverso il suo percorso personale, chiunque abbia deciso di discendere negli inferi, nel mondo sotterraneo e sommerso, per andare alla ricerca dei preziosi simboli che portano nuove scoperte, nell’abbracciare il proprio lato ombra, istintivo e rude.

La Strega e la Madre Terra, binomio ambivalente e multiforme, la madre buona, la madre cattiva, la matrigna, colei che dà alla luce, che divora, che fa rinascere a nuova vita, un uroboro nutriente che si ripete ciclicamente, rivisitato e analizzato senza alcun giudizio, attraverso le fiabe.

Il concetto di strega rivisitato tra fantasia e folclore, realtà e storia, dall’analisi dei contenuti di alcune antiche fiabe della tradizione, all’Inquisizione, alla mitologia, fino alla strega contemporanea, la sensitiva, l’incantatrice, la medium. La strega oggi, la diversità, la dissidenza, la non uniformazione.

Un libro che può essere letto, raccontato, ascoltato, sperimentato, attraverso i racconti e i copioni teatrali allegati.

Illustrazioni di Damiana Facen

0