Descrizione
II EDIZIONE MODIFICATA E AMPLIATA
Il volume porta un pĂČ di chiarezza nella grammatica genovese, come nel caso dei verbi irregolari, aggettivi e pronomi. La grafia usata, con piccole varianti, Ăš quella del secolo scorso. Lâassenza quindi di âmodernismiâ colloca questo volume, nel solco della piena tradizione.
La âPiccola Grammatica del Genoveseâ proponendo il dialetto, come arricchimento, anche per la didattica nellâeducazione linguistica, diventa uno strumento indispensabile e di semplice consultazione.
NEL VOLUME:
Lâalfabeto genovese
Digrammi, trigrammi e dittonghi
Accenti e altri segni
Le vocali
Le consonanti
Il nome, il genere e il numero
Lâarticolo
La preposizione
Lâaggettivo
I pronomi personali
Aggettivi e pronomi possessivi
Lâavverbio e le locuzioni avverbiali
Il verbo
I verbi ausiliari: essere e avere
La 1ÂȘ coniugazione
Verbi irregolari della 1ÂȘ coniugazione
La 2ÂȘ coniugazione
Verbi irregolari della 2ÂȘ coniugazione
La 3ÂȘ coniugazione
Verbi irregolari della 3ÂȘ coniugazione La 4ÂȘ coniugazione
Verbi irregolari della 4ÂȘ coniugazione
Sillabe dittonghi e iati
Lâevoluzione del Genovese