';
Skip to content Skip to footer

LA CADUTA DI COSTANTINOPOLI Anno Domini 1453

9.90

Il Capitano Giovanni Giustiniani

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Cronache sociali, Filosofia, storia e scienze umane, Genova e Liguria, Letteratura – narrativa, Narrativa, Saggistica, Storia regionale

Data di Pubblicazione

2017-02-05

ISBN

978-88-8163-957-1

Legatura

Brossura

Numero di Pagine

192 illustrato b/n

Descrizione

La storia della caduta di Costantinopoli, conquistata dal Sultano Maometto II il 29 maggio 1453 s’intreccia, per una delle  misteriose spirali del tempo che legano  i comuni mortali ai grandi avvenimenti storici, a quella di Giovanni Giustiniani. Ma chi era veramente Giovanni Giustiniani? Un predestinato, un eroe, un sognatore, un avventuriero? Probabilmente un po’ di tutto ciò, ma soprattutto un uomo che percorse senza incertezze la strada che il destino aveva tracciato per lui. Questo libro cercherà di dare delle risposte alle domande che ci si pone sulla caduta della città e sul personaggio, dopo aver conosciuto le gesta, le vicissitudini, gli amori e le leggende nate intorno al condottiero genovese. Si sentiva destinato a grandi imprese ed il suo nome è ricordato da oltre 500 anni quale esempio di eroe che visse e morì inseguendo un sogno glorioso di soldato e difensore della capitale dell’Impero Romano d’Oriente. 

Dello stessa serie “Genova nella Storia: “Steva il genovese”, “Simone Boccanegra” e “Le mura del Barbarossa”.

 

 

0