';
Skip to content Skip to footer

Perché il corsivo nella didattica?

13.00

Esiste un filo che, dalla gravidanza, lega l’ascolto del bambino allo scarabocchio, fino alla scrittura corsiva

Informazioni aggiuntive

Autore

,

Categoria

Didattica, Manuali, Percorsi Educativi

Data di Pubblicazione

2017-06-20

ISBN

978-88-8163-987-8

Legatura

Brossura

Numero di Pagine

120

COD: F201756 Categorie: , , Product ID: 31789

Descrizione

Questo libro ripercorre le basi dell’apprendimento, partendo dai fondamenti delle dimensioni relazionale, emotiva, linguistica, sociale e motoria, veri capisaldi della cognizione umana. Unico nel panorama editoriale del settore, riporta l’attenzione del mondo della scuola sull’importanza del metodo globale, che valorizza l’esperienza del bambino, e soprattutto del corsivo, quale elemento fondamentale per facilitare l’apprendimento e per la naturale inclusione dei bambini con difficoltà scolastiche.

Il quadro di riferimento è quello della pedagogia attiva, con particolare attenzione al soddisfacimento dei bisogni e desideri funzionali della persona.

Il pensiero e la metodologia di Jean Le Boulch e della sua allieva Elena Simonetta trovano ampia descrizione nel testo, nel quale elementi del sistema nervoso centrale si fondono con la presente metodologia didattica che punta sul valore del corpo e della sua memoria cinetica fin dalla vita intrauterina. Il libro individua e descrive quelli che le autrici considerano fondamenti dei processi evolutivi, andando controcorrente rispetto alle metodologie didattiche in atto negli ultimi decenni. La dimensione uditiva nella relazione affettiva, fin dalla gravidanza, assume valore nei confronti della strutturazione dei linguaggi corporei e, grazie alla relazione e agli stimoli sensoriali ed emotivi, predispone all’apprendimento. Le autrici sostengono che esista un filo che  lega l’ascolto del feto al ghirigoro delle bambine e dei bambini fino alla scrittura corsiva, in un continuum fonetico e motorio che sostanzia  le basi di questa metodologia. 

TG

Il servizio del  TG1 sulla didattica del corsivo andato in onda l’11 dicembre 2017 si può vedere qui:

http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-83b81059-bd83-4dbf-b0b9-f51da8c36af7-tg1.html

Per leggere la recensione del bloc “convenzionali” clicca qui

0