';
Skip to content Skip to footer

Visi di penombra

10.00

Ribellione e passione nella Genova bene degli anni ’60

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Letteratura – narrativa, Narrativa

Data di Pubblicazione

2020-06-02

ISBN

978-88-3298-175-9

Legatura

Brossura

Numero di Pagine

144

COD: VP-2020 Categorie: , Product ID: 31955

Descrizione

Quali e quanti sono i pericoli nella vita? E sono quelli visibili, nella luce, o quelli che si intravvedono in penombra? La penombra può rendere la vita affascinante, accogliente, ma anche insidiosa. 

Un romanzo appassionato, che inizia alla fine della guerra quando la famiglia della protagonista deve rientrare a Genova da Pietra Ligure, dove era sfollata in una casetta in riva al mare dopo il bombarda­mento della casa di famiglia in città. Francesca supera i pericoli e gli orrori della guerra e cresce, per approdare arrivare a vivere la sua gioventù nella Genova del boom economico, fra un padre di successo ma assente per i tanti problemi di lavoro e una madre profondamente depressa. La forza emotiva della famiglia viene affidata all’affezionatissima “tata”.

E la gioia di vivere conduce Francesca a innamorarsi di un ragazzo problematico, in anni in cui questa parola ancora non esiste­­va, e a sfiorare la tragedia, pagando a caro prezzo la fiducia in un amore inno­cente rivelatosi diabolico. La ricerca dell’amore e della passione nasconde l’insidia di una società che invece di proteggere, permette di rischiare, togliendo la dignità.

I ritratti dei vari personaggi sono dipinti con chiarezza, dai parenti che entrano ed escono da queste scene, alla “tata” protettiva, fino al tassista “Angelo di nome e di fatto” che conduce in salvo la protagonista e la traghetta verso un futuro migliore.

0