Descrizione
Questo libro illustra per la prima volta la maggior parte dei tipi di legni e relative armature veliche che tra il 1830 e la fine secolo (all’albore delle navi a vapore, queste ultime talvolta giĂ riportate in alcuni disegni del libro) costituivano l’armamento mercantile e da diporto dell’epoca, non solo per barche di mare, ma anche per quelle di acque interne, che sono un’esclusiva di questo testo. In un’epoca dove il disegno era l’unica fonte di rappresentaÂzione, Cambiaso, riconosciuto pittore verista, rappresenta una fonte storica unica per appassionati del mare e di pittura.
Questo volume è dedicato all’interesse degli appassionati di navigazione a vela. L’approcÂcio alla navigazione a vela è stato qui realizÂzato in una forma indubbiamente inconsueÂta, attraverso disegni e pitture (in genere ad acquarello) di P. D. Cambiaso, che è sempre stato considerato tra i piĂą accurati vedutisti genovesi, tanto da essere talvolta definito un vero e proprio ritrattista.
Â
Per leggere la recensione di Luisa Espanet “Montanari astenersi”, clicca quiÂ
Per leggere la recensione sul Gazzettino Sampierdarenese del maggio 2020 clicca qui Â
Per leggere la recensione su DL News (a pag 42) clicca qui
Per leggere la recensione su Il Gommone, clicca quiÂ
Â