';
Skip to content Skip to footer

Storie del buio e della luce

10.00

Racconti polisensoriali con QR Code e audioletture

 

La sola cosa necessaria perché il male trionfi è che gli uomini buoni non facciano niente” (Edmund Burke)

Un libro non è in proporzione al formato. Le pagine di questi racconti tagliano, ritagliano e definiscono i contorni, tortuosi ed evanescenti, delle relazioni genitori e figli/e. Ma a “ben leggere” questo smisurato libro non si ferma a questo.

Scrive l’Autrice: La vita di una persona è un frammento microscopico della storia dell’umanità, un frammento che, a sua volta, contiene un mondo. Ogni microscopica vita ha il suo inizio e la sua fine.” E spesso alla “fine” i figli diventano custodi dei genitori, e tutto si complica.
La nostra vita è un dono meraviglioso, il nostro corpo ha forze straordinarie per difendersi e lottare.

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Collane>Letteratura – narrativa

Data di Pubblicazione

15 dicembre 2024

ISBN

978-88-3298-555-9

Legatura

Brossura

Misure

11×18,5 cm

Categorie: , Tag: Product ID: 36357

Descrizione

Gianna Radice è nata a Genova dove vive. Durante gli studi classici e relativa maturità, ottenuta nel 1961, segue il padre nel mondo della creatività e delle arti grafiche, affascinata dai colori e dagli odori respirati nelle tipografie già nella primissima infanzia. Prova orrore per ogni forma di violenza contro la Vita umana, che ritiene sacra. Sa che i miracoli avvengono, basta saperli riconoscere. Questo è il suo terzo volume, dopo La santità selvatica (Erga edizioni 2019) e I racconti dell’anticamera (Erga 2022).

Ti potrebbe interessare…

  • I racconti dell’anticamera

    7.00 Buy now
  • La santità selvatica

    10.00 Buy now
0