';
Skip to content Skip to footer

L’animale come mio prossimo non umano

12.00

Raccolta di poesie, brani in prosa e saggistica, corredati da ritratti e foto

Informazioni aggiuntive

Autore

Categoria

Quaderni dei Mercoledì Scienza degli Amici dell'Acquario di Genova

Data di Pubblicazione

2009-03-03

ISBN

978-88-8163-595-5

Legatura

Brossura

Numero di Pagine

116

Esaurito

Descrizione

Attraverso un excursus ad ampio raggio, questo libro rappresenta un omaggio agli incontri con esseri diversi dall’umano, incontri particolari proprio perché con individualità così diverse da noi, ma non per questo meno fondanti e significative. Accanto ad un approccio di tipo rigorosamente scientifico (in cui vengono affrontate alcune problematiche che la convivenza con il nostro prossimo non umano necessariamente comporta) il libro intende offrire brevi immagini del quotidiano interagire del non umano insieme alla famiglia umana con cui convive.

Un’apposita sezione è dedicata alla particolarità di detti rapporti con personalità conosciute per genialità, cultura o santità di vita (da San Francesco a Gramsci). L’idea originale dell’autrice, Anna Rosa Galdi, nella realizzazione del volume è stata quella di unire una sinergia di diversi talenti complementari , che si arricchiscono reciprocamente, accumunati dall’attenzione per il nostro prossimo non umano: il filone portante è quello di fare comprendere davvero l’ibridazione esistenziale (intesa come profonda solidarietà con tutte le diverse forme di Vita) a cui tutti siamo chiamati, non soltanto coloro che già ne avvertono l’esigenza per la loro particolare sensibilità poetica.

Dovremo quindi tutti comprendere e realizzare la vocazione d’Amore in un’etica cosmica a cui ogni essere vivente è per sua stessa natura orientato, da attuarsi attraverso una piena e sempre più consapevole realizzazione di un percorso formativo in cui interagiscono e dialogano insieme, in un mutuo soccorrersi, umani e non umani.

A cura di Anna Rosa Galdi con interventi di Luisella Battaglia, Pino Boero, Pier Luigi Castelli, Silvana Castignone, P. Umile Minimo, Graziana Moretti

0