';
Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento รจ passato.

๐—™๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฒ a Pontedecimo (Ge)

20 Maggio alle 17:30 - 18:30

Martedรฌ 20 maggio alle 17.30 a “La Fratellanza” di Pontedecimo (Genova)

presentazione del romanzo di Pietro Guella

FARINA DI CASTAGNE

Storia, luoghi e cultura del castagno

dalla Valle Scrivia alla Val Polcevera (1860-1950)

Le memorie di Pietrin de L’Erbu

 

Questo romanzo ha come protagonisti alcuni โ€œtrovatelliโ€ che diventano grandi e descrivono la storia della โ€œruota degli espostiโ€ che nei conventi veniva usata per abbandonare al sicuro i bambini appena nati. Un romanzo storico, la storia dei contadini e delยญla gente comune, sempre piรน dimenticati. Un genere letterario innovativo che coraggiosamente cerca di raccordare la cultura popolare, lโ€™arte, la storia degli โ€œultimiโ€ e dei trovatelli alla storia sociale dei luoghi contadini.ย Pochi ricordano infatti il mondo delle due vallate liguri, Valle Scrivia e Val Polcevera di fine โ€™800, inizi โ€™900, dove non si soffriva la fame grazie alle castagne. Le castagne erano fonte di sussistenza, una vera ricchezza, il cibo quotidiano. Dalle castagne si ricavava la farina e tutti i suoi derivati, che garantivano svariate forme di commercio.

Il volume รจ arricchito da immagini dโ€™epoca, acqueforti e disegni e approfondimenti fruibili con l’App Vesepia.

Dettagli

Data:
20 Maggio
Ora:
17:30 - 18:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

La Fratellanza
Via Isocorte 13, Pontedecimo
Genova, Italia
+ Google Maps