COMUNICATO STAMPA ERGA EDIZIONI
28 Ottobre alle 18 – laFeltrinelli di Genova
Liguria da brividi
libro/esperienza polisensoriale di Dario Rigliaco “Il Leggendario”
Halloween si avvicina e anche il “brivido” che accompagna questo evento. Nel mondo dell’editoria, la novità arriva da Erga edizioni, che dà seguito a un percorso dai grandi obiettivi con l’autore poliedrico Dario Rigliaco, conosciuto al pubblico del piccolo schermo (mediaset e Rai) con lo pseudonimo de “Il Leggendario”.
Il volume “Liguria da brividi” ci accompagna nei luoghi più e meno famosi della Liguria nel corso dei secoli e ci parla forse per la prima volta della storia della Seconda Guerra mondiale vista nell’ottica del “brivido”. “Liguria da brividi“ è permeato di audio-letture e video che creano quell’insieme di polisensorialità che Erga sta inserendo da tempo nel suo catalogo. L’aggiunta di possibilità “al di là della carta” sta ottenendo un grande riscontro nel pubblico, come dimostra la trasformazione di un long seller come “Genova Brucia” in volume polisensoriale.
Anche il “brivido” è diventato un filone importante per Erga. Dario Rigliaco, che per Erga ha scritto la prefazione, accompagnata da un video, de “Il Fantasma di Castel Roccatagliata e altri racconti” di Matteo Pastorino, torna quindi in scena e riparte proprio dalla sua tanto amata Liguria, creando un mix tra i suoi successi di punta: le leggende e la storia.
È la pubblicazione numero “24” per Rigliaco, che in precedenza ha collezionato un “premio letterario internazionale” con “Miti&Misteri della Liguria (ed. programma)” e “15” premi ai festival del cinema nel mondo con la sceneggiatura inedita “Refuge” (New York, Londra, Hollywood, Roma…) ambientata proprio durante la Seconda Guerra Mondiale.
“Liguria da brividi“ è il titolo che “Il Leggendario” si appresta a presentare il 28 Ottobre alle ore 18 presso “La Feltrinelli Genova”. Non è un libro qualunque, in quanto ad accompagnare la lettura sono presenti i contenuti multimediali targati “Vesepia”, accessibili da un qualunque smartphone tramite l’App gratuita. Una pubblicazione polisensoriale a tutti gli effetti, con gli audio dell’autore nelle vesti dell’inviato “Il Leggendario” sui luoghi che hanno segnato il “brivido” in Liguria da Est a Ovest: dai lamenti di una voragine nei boschi di Bardineto al mago che lanciò una maledizione su Rondanina, attraversando i campi di vipere o la terra dei serpenti di Savignone. Oppure
passando via mare, alla ricerca del “Rinoceronte Marino” o degli spiriti di Portofino che si dirigono in processione verso
una cappella votiva; o ancora la colonia degli orrori di Rovegno o i bunker di corso Perrone e del monte Moro a Genova, tutti firmati dalla regia di Gianluca Messina, (“Mondi Paralleli prigionieri del tempo”, in uscita al cinema nel 2023).
Non solo! Tutte le leggende raccontate nell’opera sono completate dalle audio-letture dell’autore stesso in collaborazione con l’attore Maurizio Bonanno (il commissario di “sopravvissuti”, fiction Rai) e dalle tavole esclusive del fumettista Giovanni Battista Sezzi (Martin Mystere, Havok e la gemma magica), che ci regala anche la “mappa del brivido”, anch’essa con video, allegata al libro.
|